Il condizionale è un modo verbale molto frequente che viene usato soprattutto per indicare un evento o una situazione che ha luogo solo se è soddisfatta una determinata condizione.
Esempi:
mangerei (verbo al condizionale), se avessi fame (condizione necessaria allo svolgimento dell’azione);
farei (verbo al condizionale) volentieri una passeggiata, se avessi tempo(condizione necessaria allo svolgimento dell’azione).
CONIUGAZIONE |
| |
|
|
| Cantare |
Credere |
Sentire |
| io canterei |
io crederei |
io sentirei |
| tu canteresti |
tu crederesti |
tu sentiresti |
| egli canterebbe |
egli crederebbe |
egli sentirebbe |
| noi canteremmo |
noi crederemmo |
noi sentiremmo |
| voi cantereste |
voi credereste |
voi sentireste |
| essi canterebbero |
essi crederebbero |
essi sentirebbero |
CONIUGAZIONE |
| |
|
| Avere |
Essere |
| io avrei |
io sarei |
| tu avresti |
tu saresti |
| egli avrebbe |
egli sarebbe |
| noi avremmo |
noi saremmo |
| voi avreste |
voi sareste |
| essi avrebbero |
essi sarebbero |
CONIUGAZIONE |
| |
|
|
| Andare |
Venire |
Fare |
| io andrei |
io verrei |
io farei |
| tu andresti |
tu verresti |
tu faresti |
| egli andrebbe |
egli verrebbe |
egli farebbe |
| noi andremmo |
noi verremmo |
noi faremmo |
| voi andreste |
voi verreste |
voi fareste |
| essi andrebbero |
essi verrebbero |
essi farebbero |
Il Condizionale Presente dei Verbi Irregolari
CONIUGAZIONE |
| |
|
| Andare |
Andrei |
| Dovere |
Dovrei |
| Potere |
Potrei |
| Sapere |
Saprei |
| Vedere |
Vedrei |
| Vivere |
Vivrei |
