Parco di Monza

Il Parco di Monza

Tweet                 


Il Parco di Monza, esteso quasi 700 ettari, costituisce uno tra i maggiori parchi storici europei ed il maggiore tra quelli cintati da mura.
Voluto da Eugene de Beauharnais dei diversi sovrani che nel tempo hanno soggiornato a Monza, Ferdinando II, Ranieri d'Austria sino ad Umberto I Savoia.

Con i Giardini della Villa Reale costituisce un complesso di inestimabile valore paesaggistico, storico, monumentale e architettonico.
Un gioiello che sta sempre più assumendo un ruolo fondamentale dal punto di vista naturalistico-ecologico in un'area a fortissima urbanizzazione.
Rappresenta anche un polmone insostituibile per le centinaia di migliala di abitanti che gravitano intorno ad esso, come dimostra il fatto che oltre un milione di persone lo frequenta annualmente.
Ma è anche l'unica oasi, un sicuro rifugio, per tante specie animali e vegetali.

Oggi, percorrendo i suoi viali di antiche origini, è possibile, socchiudendo gli occhi, osservare un piccolo concentrato di quello che era la Brianza ottocentesca: boschi, prati, coltivi, il Lambro, le cascine e le ville, inseriti in un ambiente apparentemente naturale, ma attentamente progettato.

Un parco senza precedenti ed ancora oggi unico nel suo genere.

otrantopoint | traduzione in inglese di volete un | Risultati illustrati per otranto - Segnala immagini | inferno testo on line spiegazione | Otranto per le tue Vacanze - Otrantonelsalento | i tempi dei verbi italiani | Guida facile per scoprire Otranto, schede dettagliate sulla città ed offerte per le vostre vacanze